
É possibile presentare domanda per le case popolari di Seregno e della rispettiva zona entro il giorno 6 giugno 2022 alle ore 16:00. [CHIUSO]
Il bando per le case popolari (alloggi pubblici) pubblicato dal Comune di Seregno comprende i Comuni di:
- Barlassina
- Giussano
- Seregno
- Lentate sul Seveso
- Meda
- Seveso
- Misinto
- Lazzate
- Cogliate
- Ceriano Laghetto
Per poter presentare la domanda per le Case Popolari è necessario essere in possesso di SPID e ISEE 2022.
Contattaci e ti aiuteremo a registrare lo SPID, richiedere l’ISEE 2022 e inviare la domanda di Alloggio Pubblico nelle modalità e nei tempi previsti.
Quali sono i requisiti per fare domanda? Chi ha diritto alle case popolari?
Per conoscere tutti i requisiti per poter partecipare al bando case popolari di Seregno e dei Comuni elencati sopra, potete consultare il testo del bando a questo link.
I requisiti principali per avere diritto a un alloggio pubblico normalmente sono:
- essere residenti e/o lavoratori nel Comune interessato dal bando
- cittadinanza italiana o di uno stato dell’Unione Europea oppure
cittadini stranieri con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di
lungo periodo o con un permesso di soggiorno almeno biennale e
una regolare attività di lavoro, oppure cittadini stranieri che
beneficiano di un trattamento uguale a quello riservato ai cittadini
italiani per l’accesso ai Servizi Abitativi Pubblici; - ISEE non superiore a € 16.000,00;
- assenza di proprietà immobiliari adeguate al nucleo familiare in
Italia e all’estero.
Se sei interessato anche ai bandi delle Case Popolari in altri Comuni, consulta la pagina principale dedicata agli alloggi pubblici.